Curiosità

Le 5 strade più belle da fare in macchina

0
5 viaggi da fare in auto

Se amate i viaggi on the road potreste apprezzare alcuni itinerari davvero meritevoli di essere percorsi e vissuti a bordo della propria auto. Vediamo insieme quali sono le strade più belle da fare in macchina in Italia.

Le strade più belle d’Italia: 5 itinerari da non perdere

L’Italia, si sa, regala paesaggi meravigliosi e tutti da scoprire. Se poi si sceglie di fare un viaggio in macchina c’è solo l’imbarazzo della scelta tra itinerari a picco sul mare, tortuose stradine di montagna o rilassanti percorsi tra verdi colline. Il viaggio, in questi casi, diventa un’esperienza memorabile, ricca di emozioni e di scoperte.

Abbiamo selezionato per voi 5 itinerari che, secondo noi, sono i più belli d’Italia da fare in macchina. La nostra selezione comprende strade fantastiche da nord a sud, senza dimenticare le isole, e percorsi per ogni tipo di automobilista, dai più temerari a coloro che preferiscono strade più rilassanti.

Andiamo ora a scoprire le 5 strade più belle d’Italia:

  1. Tour delle Dolomiti
  2. Giro del Lago di Garda
  3. Alla scoperta delle colline del Chianti
  4. A picco sul mare in Costiera Amalfitana
  5. Emozioni in Sardegna

1. Tour delle Dolomiti

5 migliori itinerari da fare in auto-dolomiti-San-Candido

Se amate la montagna e siete in possesso di un’auto che in salita non perde occasione di regalarvi piacevoli sensazioni di guida, non potete certo fare a meno di considerare uno splendido tour delle Dolomiti.

Gli itinerari delle Dolomiti da fare in auto sono diversi, alcuni consigliati per chi preferisce strade più semplici e altri per chi privilegia percorsi più tortuosi. I posti da vedere sono moltissimi e percorrendo i numerosi passi potete visitare località incantevoli per la loro bellezza e per la loro storia, molto spesso legata alla Prima guerra mondiale. Se avete il tempo e la voglia di viaggiare sulle numerose statali della zona, le Dolomiti nascondono molte valli indimenticabili: una delle più conosciute è la Val Pusteria, da cui si giunge alle Tre Cime di Lavaredo. Lungo la strada si arriva a San Candido, località resa famosa dalla fiction Un Passo dal Cielo prodotta dalla Rai. Questa valle è particolarmente ampia e lascia spazio anche a diverse attività industriali, per lo più casearie; è l’ideale per chi vuole percorrere una strada piana, facile e quasi sempre diritta, caratterizzata da una lieve pendenza.

Se preferite qualcosa di più tradizionale, potete visitare la Val di Fassa, dove hanno sede alcune località che non hanno bisogno di presentazione, come Moena e Canazei; la strada è decisamente più tortuosa, ma attraversa quasi sempre il centro abitato e raccomanda alla massima prudenza e attenzione ai pedoni.

In ultimo, se cercate un posto meno frequentato, a tutto vantaggio del piacere di guida, vi consigliamo di scegliere una valle secondaria. Una soluzione interessante, la cui meta è davvero piacevole, consiste nel Passo Lavazè, un posto spettacolare situato ai piedi del Latemar. Questa località è raggiungibile da due strade che gli amanti della guida non possono non apprezzare: una strada parte dal capoluogo Bolzano, mentre l’altra scende nella Val di Fiemme, peraltro abbastanza vicina anche alla Val di Fassa.

2. Giro del Lago di Garda

5 migliori itinerari da fare in auto-tremosine

La grandezza del Lago di Garda è pari alla sua straordinaria bellezza; fare un giro in macchina intorno al Lago è un’esperienza da non perdere.

Il giro del Lago di Garda è una gita resa davvero spettacolare non solo dai paesaggi in cui è possibile perdersi, ma anche dalle località uniche che è possibile visitare; ecco alcuni esempi: la cittadina di Salò, ricca di edifici storici e di cultura, Sirmione, famosa per le acque sulfuree, Riva del Garda, ambita dagli amanti del windsurf e del kite-surf.

Un’altra cittadina che colpisce molto per il suo stile romantico e caratteristico è senza dubbio Tremosine, definita uno dei borghi più belli d’Italia: qui sono numerosissimi i locali dove passare serate eccezionali e mangiare vere prelibatezze.

Dal punto di vista della guida, il giro del Lago di Garda è una gita a tutti gli effetti: il consiglio è di viaggiare piano così da potersi gustare lo splendido panorama che non smette mai d’incantare chilometro dopo chilometro.

3. Alla scoperta delle colline del Chianti

5 migliori itinerari da fare in auto-chianti

Ci si sposta un poco più a sud e precisamente in Toscana, dove potete effettuare questo bellissimo giro in macchina attraverso le strette e tortuose strade delle colline del Chianti, intervallate da borghi caratteristici e vigneti.

Questo itinerario è il massimo se volete divertirvi in compagnia, rilassandovi nei numerosi bed & breakfast della zona, dove non potete certo evitare di gustare ottimo cibo, accompagnato da un vino eccezionale e famoso in tutto il mondo.

La strada è molto bella da percorrere in auto ed è l’ideale per molteplici motivi: il traffico è nullo e guidare è facile, divertente e rilassante allo stesso tempo.

4. A picco sul mare in Amalfitana

5 migliori itinerari da fare in auto-costiera amalfitana

Immergetevi in uno dei panorami più belli del mondo percorrendo questa strada eccezionale caratterizzata da tornanti a picco sul mare intervallati a località come Positano; quest’ultima è soltanto la prima di una serie di cittadine romantiche, caratteristiche e naturalmente spettacolari, assolutamente da non perdere se avete la possibilità di concedervi una vacanza in queste zone del sud Italia.

Dopo Positano trovate Praiano, e quindi la famosa Amalfi, la Repubblica Marinara che ha fatto storia al pari di Genova, Venezia e Pisa. Proseguendo arrivate a Cetara e Vietri sul Mare, dove potete dedicarvi al cibo e alla cultura.

La strada, tra le più belle e caratteristiche da fare in macchina in Italia, è decisamente emozionante e mette quel pizzico di paura che qualcuno potrebbe apprezzare particolarmente.

5. Emozioni in Sardegna

5 migliori itinerari da fare in auto-sardegna

In questa regione non manca certo la possibilità di divertirsi alla guida, e un bel giro in macchina è assolutamente un’esperienza da non perdere: la Sardegna vi offre la possibilità di scegliere fra stupende strade costiere, che portano a posti altrettanto fantastici, e strade interne all’isola spesso tortuose e divertenti, a volte caratterizzate da lunghi rettilinei e curve improvvise.

Insomma, un percorso da veri esperti ma assolutamente da non perdere. Gli itinerari possibili sono talmente tanti che è davvero impossibile raccontarli uno per uno: basti pensare che in Sardegna si è svolto più volte il Rally di Sardegna, importante prova del Campionato del Mondo WRC; questo la dice tutta sugli itinerari che nasconde la Sardegna al suo interno, peraltro quasi tutti percorribili e caratterizzati da panorami di grande effetto.

La Sardegna è l’ideale per tutti gli automobilisti: dagli amanti della guida tranquilla a coloro che sono in cerca di emozioni forti e vogliono mettere alla prova il loro veicolo.

Comments

Comments are closed.

Altri articoli in Curiosità