Guide pratiche

Come proteggere l’auto dal sole

0
Come-proteggere-lauto-dal-sole-metodi-e-trucchi

Ogni stagione mette alla prova la tua auto in modi diversi: il freddo invernale può ghiacciare il parabrezza e affaticare la batteria, mentre il caldo estivo porta con sé altri rischi, come sedili roventi, plastiche rovinate e abitacolo surriscaldato. Con qualche semplice accorgimento puoi proteggere la tua auto dal sole e ridurre gli effetti delle alte temperature. Scopriamo insieme quali sono.

Come proteggere l’auto dal sole: riflettiamo sulla sosta (letteralmente)

Cercare-ombra-per-proteggere-auto-sole

L’abitacolo di un’auto lasciata al sole per tutta la giornata può raggiungere temperature davvero elevate: se possibile, preferisci parcheggi sotterranei o garage; in alternativa, cerca un riparo all’ombra sufficientemente ampio. Non dimenticare che l’ombra si sposta con il passare delle ore: un’auto ben riparata al mattino potrebbe ritrovarsi in pieno sole nel pomeriggio.

Se non trovi un parcheggio ombreggiato, è sempre consigliabile “offrire” al sole la parte posteriore dell’auto. Il motivo? Il parabrezza, a differenza del lunotto, lascia al calore un’ampia superficie per penetrare all’interno del veicolo.

Per la sosta a casa, ma anche al lavoro o in città, se non hai un garage puoi usare un telo copriauto, utile contro il sole e le intemperie leggere. Ricorda che, se parcheggi su strada pubblica, la targa deve rimanere sempre visibile per evitare sanzioni.

In commercio esistono anche dei particolari ombrelloni per auto con base motorizzata e ventosa da fissare al tetto: grazie a un telecomando, i bracci si aprono formando una struttura rigida sopra il veicolo, che protegge non solo dal sole ma anche dalla grandine.

Parasole-per-proteggere-auto-dal-sole

Infine, un accessorio semplice ma sempre valido per schermare l’abitacolo è il parasole: anche se qualcuno lo considera un po’ retrò, se realizzato con materiali termoriflettenti offre un’ottima protezione. Punto bonus: per chi ama i dettagli, molti parasole sono disponibili con decorazioni simpatiche, capaci di strapparti un sorriso ogni volta che li usi.

Come prendersi cura dell’auto esposta al sole

Se l’auto resta spesso parcheggiata al sole, agire con regolarità è fondamentale. Tratta sedili e altri elementi in pelle dell’abitacolo con prodotti nutrienti specifici: in questo modo previeni screpolature e, nei casi peggiori, rotture antiestetiche.

Anche le plastiche meritano attenzione: usa prodotti specifici delicati, facilmente reperibili nei negozi specializzati, per mantenerle in buono stato. Così eviterai che il cruscotto perda colore o che parti delicate e molto sollecitate, come il rivestimento del volante, si rovinino a causa degli sbalzi di temperatura.

Come proteggere l’auto dal sole: consigli extra

Ecco qualche ultimo consiglio utile per proteggere l’auto dal sole:

  • Apri i finestrini e arieggia l’abitacolo prima di accendere il climatizzatore, così da far uscire l’aria calda.
  • Evita di indirizzare l’aria fredda delle bocchette direttamente sul parabrezza caldo, perché lo shock termico potrebbe danneggiare il vetro.

Seguendo questi consigli potrai proteggere la tua auto dal sole e affrontare anche le giornate più calde senza problemi.

Comments

Comments are closed.

Altri articoli in Guide pratiche