Curiosità

La storia e le caratteristiche di SSC Ultimate Aero

0
SSC Ultimate Aero TT le caratteristiche

Uno dei più recenti record di velocità per auto stradali è stato ottenuto dalla SSC Aero Ultimate, una supercar statunitense prodotta dalla Shelby Super Cars: ecco le sue caratteristiche e quali sono le versioni esistenti.

SSC Ultimate Aero

Il primo prototipo SSC Aero è stato completato nel 2004 e ha iniziato i test su strada in previsione del veicolo di produzione SSC Ultimate Aero.

Quest’ultima è la versione potenziata del primo prototipo, e monta un V8 Chevrolet Supercharged da 1046 cavalli sotto al telaio in fibra di carbonio e titanio: con queste accortezze costruttive il peso totale è limitato a soli 1293 kg e la velocità massima arriva a ben 400 km/h.

La SSC Ultimate Aero prodotta dal 2006 al 2013 da SSC Nord America (noto come Shelby Supercars) monta il propulsore in posizione centrale, ma non è l’unica versione esistente.

SSC Ultimate Aero: versioni

L’Ultimate Aero TT era infatti la versione twin-turbo della Ultimate Aero, dotata di cambio a 6 velocità e che raggiunge una velocità massima teorica di 437 km/h. Il primo esemplare su un totale di 24 è stato in produzione nel 2007 ed è stato venduto su eBay per 431.100 dollari americani.

L’Ultimate Aero II è invece la seconda versione della Ultimate Aero, realizzata nel 2010 con un V8 6.8 biturbo da 1.369 cavalli: quest’auto raggiunge la velocità massima di ben 443 km/h ed è composta da una carrozzeria totalmente in carbonio, cerchi inclusi.

A causa della sua grande potenza monta un impianto frenante con freni a disco carboceramici e flap attivi in decelerazione.

L’ultima versione della SSC Ultimate che vi presentiamo è l’Aero EV: si tratta di un prototipo elettrico da 1000 cavalli prodotto in un solo esemplare nel febbraio 2009, che raggiunge la velocità massima di 300 km/h e gode di un’autonomia tra i 200 e i 300 km.

SSC Ultimate Aero: record di velocità

La SSC Ultimate Aero II si è da subito proposta come l’auto di serie più veloce del mondo, capace di battere la famosa Bugatti Veyron Supersport che aveva conquistato il titolo nel 2005 con i suoi 408,47 km/h.

La prima versione della SSC invece ha guadagnato il titolo nel 2007 con una velocità media di 412,28 km/h, ottenuto su un’autostrada chiusa al traffico situata nello stato di Washington (Stati Uniti).

L’hypercar Ultimate Aero II raggiunse infatti i 414,31 km/h in una direzione di marcia, e i 410,24 km/h in quella contraria: ecco quindi come ha ottenuto il suo record, poi nuovamente superato dalla Bugatti nel 2010 (431 km/h).

Una curiosità: nonostante quest’ultima sia stata squalificata per 5 giorni nel 2013 dal Guinness World Records, è stata poi reintegrata, ma non detiene più il record dal 2019 (490,48 km/h della Bugatti Chiron Super Sport).

Foto in copertina: Nate Hawbaker / CC0

Comments

Comments are closed.

Altri articoli in Curiosità