Curiosità

Aromaterapia in auto: ridurre lo stress alla guida con i profumi

0
Aromaterapia in auto

Il miglioramento della salute è possibile anche in auto: grazie alle nuove tecnologie e ad accorgimenti semplici come la pulizia degli interni, ecco come ridurre lo stress alla guida con i profumi giusti attraverso l’aromaterapia.

L’ambiente positivo in auto

Assicurarvi di avere un abitacolo pulito e in ordine è fondamentale per vivere meglio alla guida e anche come passeggeri, soprattutto per chi fa molti km al giorno. Voi avete mai pensato davvero al tempo che trascorrete in auto ogni settimana?

Non ve ne accorgete, ma tra i tragitti per andare al lavoro, per portare i figli a scuola o agli allenamenti, per le commissioni e le uscite con gli amici, passate ore e ore in macchina: si tratta dunque di una parte rilevante della vostra vita, anche se non ve ne rendete conto.

Quindi, per garantire la massima salute a voi e agli altri occupanti, ricordatevi sempre di pulire gli interni, possibilmente usando un aspirapolvere per auto che raccolga le particelle più piccole. Anche cambiare i filtri dell’aria, magari sanificando periodicamente l’impianto di climatizzazione, contribuisce notevolmente allo scopo.

In aggiunta, per ottenere il massimo benessere alla guida, anche usare il giusto profumatore per auto aiuta: ma sapete che potete sfruttarlo per rilassare i nervi?

L’aromaterapia alla guida

Esatto: per ridurre lo stress alla guida, un valido aiuto arriva dagli oli essenziali, gli stessi che usate nel diffusore di casa. Questi, infatti, rappresentano un’ottima soluzione per profumare l’auto, purificare l’aria e diminuire la tensione.

I migliori profumatori per auto sono quelli che sfruttano sostanze il più possibile naturali, non dannose per la salute e per l’ambiente, senza inquinanti e allergeni che possano entrare nei polmoni.

Un consiglio sulle fragranze giuste per ridurre lo stress alla guida? Come sempre, gli oli essenziali 100% puri più adatti sono la lavanda, rilassante e contro il mal di testa, l’eucalipto, che è anche rinfrescante, oltre a mandarino, camomilla e cipresso. Ne basta qualche goccia per ottenere un effetto antismog e ridurre lo stress, aumentando al contempo la concentrazione al volante.

Comments

Comments are closed.

Altri articoli in Curiosità